I crediti prededucibili restano fuori dalle composizioni negoziate
- RC Commercialisti
- 20 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
L'articolo discute la posizione del Tribunale di Milano (decreto 9 ottobre 2023) riguardo all'inclusione dei crediti prededucibili all'interno degli accordi di composizione negoziata per la crisi d'impresa.
Il Tribunale ha stabilito che i crediti sorti in funzione della continuità aziendale (ovvero i prededucibili) non possono essere toccati da questi accordi stragiudiziali, a meno che i creditori stessi non diano il loro consenso esplicito e siano previste adeguate garanzie di pagamento.
Questa decisione mira a riaffermare il principio secondo cui la disciplina della prededuzione deve restare rigorosa e privilegiata, anche per non scoraggiare i finanziatori durante la fase di risanamento. La Corte ritiene che estendere la composizione negoziata a tutti i crediti (inclusi i prededucibili) violerebbe la par condicio creditorum e le regole concorsuali, precludendo l'accesso ai creditori a un "vero" concorso.
🗞️ Fonte
(Il Sole 24 Ore)
.png)





Commenti