top of page
Cerca


I crediti prededucibili restano fuori dalle composizioni negoziate
L'articolo discute la posizione del Tribunale di Milano (decreto 9 ottobre 2023) riguardo all'inclusione dei crediti prededucibili all'interno degli accordi di composizione negoziata per la crisi d'impresa. Il Tribunale ha stabilito che i crediti sorti in funzione della continuità aziendale (ovvero i prededucibili) non possono essere toccati da questi accordi stragiudiziali, a meno che i creditori stessi non diano il loro consenso esplicito e siano previste adeguate garanzie
2 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Accordi di ristrutturazione: in gioco anche le azioni risarcitorie
L'articolo tratta delle implicazioni legali e fiscali degli accordi di ristrutturazione del debito, concentrandosi in particolare sul ruolo delle azioni risarcitorie come strumento di garanzia per i creditori. La discussione verte sulla possibilità di cedere o monetizzare crediti risarcitori futuri, derivanti da responsabilità di amministratori o sindaci, nell'ambito di una ristrutturazione aziendale. Si sottolinea come la prassi stia evolvendo per includere questi strumenti,
2 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
.png)