top of page
Cerca


I crediti garantiti da Mcc frenano la composizione negoziata
L'articolo evidenzia come la presenza di crediti garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia (MCC) complichi e rallenti gli accordi nell'ambito della Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa. La garanzia pubblica, sebbene fornisca supporto alle banche, crea un disallineamento di interessi: le banche tendono a non partecipare attivamente al risanamento, potendo contare sul rimborso da parte dello Stato in caso di default. Il problema si acuisce quando si valuta la "Perdita di
3 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Concordato semplificato, controlli sostanziali del Tribunale
L'articolo si concentra sul ruolo del Tribunale nel Concordato Semplificato per la Liquidazione (CSL), introdotto dal Codice della Crisi. Sebbene il concordato sia definito "semplificato" e si basi sulla proposta del debitore (o dell'Organismo di Composizione della Crisi - OCC) e sulla valutazione di un ausiliario, il Tribunale mantiene un potere di controllo sostanziale sull'intera operazione, in particolare sulla convenienza economica della proposta per i creditori rispetto
3 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Conta il sigillo del professionista: L'attestazione indipendente può aprire le porte a un accordo anche con il garante pubblico
L'articolo analizza il ruolo cruciale dell'attestazione del professionista indipendente nell'ambito della crisi d'impresa, in particolare per facilitare gli accordi con i creditori e ottenere il sostegno del garante pubblico. Il focus è sul valore dell'attestazione in relazione alla possibilità di liquidazione giudiziale (ex fallimento). Viene presentata una tabella che evidenzia due ipotesi di accordo: * Transazione fiscale: Richiede l'attestazione, in base all'art. 25, com
3 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La liquidazione degli asset aziendali nel Codice della Crisi di Impresa
La liquidazione degli asset aziendali nel Codice della Crisi di Impresa L'Associazione Concorsualisti Milano organizza un evento gratuito...
29 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page