Dividendi, la soglia di partecipazione al 10% penalizza la distribuzione alle società residenti
- RC Commercialisti
- 4 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo le disposizioni della Legge di Bilancio (Manovra 2026) in discussione, a partire dal 1° gennaio 2026 l'esenzione parziale sui dividendi sarà concessa alle società residenti in Italia solo se la partecipazione diretta nel capitale della società che distribuisce è almeno del 10%. La soglia vale anche per le partecipazioni indirette detenute tramite società controllate con maggiorazione dei diritti di voto. Questa novità, che mira ad allineare la normativa italiana alla direttiva UE "Madri e figlie" (2011/96/UE) e a contrastare il fenomeno del dividend washing, rischia di penalizzare alcune strutture domestiche, in particolare le holding e i gruppi con partecipazioni inferiori alla soglia del 10% (come in alcune società quotate), che subiranno una tassazione più elevata sui dividendi.
Fonte:
Il Sole 24 Ore, Norme & Tributi - Fisco (Venerdì 24 Ottobre 2025, N. 293). Articolo di Marco Piazza.
.png)





Commenti