top of page

Caparra confirmatoria: l’errore si paga a caro prezzo

L'articolo analizza la caparra confirmatoria, prevista dall'articolo 1385 del Codice Civile. Viene sottolineato che la sua validità richiede tre elementi essenziali: la stipula di un negozio bilaterale, la dazione di una somma di denaro e l'inadempimento della prestazione. La caparra ha una funzione "risarcitoria" e non rappresenta un semplice anticipo sul prezzo. In caso di inadempimento, la parte che ha dato la caparra la perde, mentre la parte che l'ha ricevuta deve restituirla al doppio. L'articolo conclude che il versamento della caparra deve essere chiaramente indicato come tale nel contratto per evitare di essere considerato un semplice acconto.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page