top of page

Tax credit PMI: Addio revoca, la permanenza nel regime sarà prorogata per altri due anni

ree

Il decreto firmato il 9 luglio dal Vice Ministro dell'Economia Maurizio Leo introduce importanti novità per il regime del tax credit PMI. Il nuovo quadro normativo prevede che l'opzione per il tax credit non sia più revocabile e che la permanenza nel regime venga prorogata automaticamente per altri due anni, offrendo maggiore stabilità e certezza alle imprese.

La circolare 4/15 ha introdotto un meccanismo di controllo preventivo e successivo, richiedendo alle imprese un dettagliato documento descrittivo dell'attività, un piano di gestione del rischio fiscale, una mappatura dei processi aziendali e una certificazione del sistema di rilevazione, misurazione e controllo del rischio fiscale. L'applicazione dell'opzione è vincolata all'approvazione di tale documentazione da parte dell'Agenzia delle Entrate, che si impegna a fornire una risposta entro 4 mesi dalla presentazione.

In caso di irregolarità lievi o inadempienze formali, le sanzioni saranno ridotte. Per le PMI che hanno ricavi fino a 500 milioni di euro, l'accesso al regime è semplificato, con una previsione di estensione a 750 milioni di euro per il 2026 e 100 miliardi per il 2028. L'obiettivo è favorire la compliance fiscale e ridurre il contenzioso, promuovendo un rapporto di fiducia tra fisco e contribuenti.

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page