La responsabilità 231 della holding va ben delimitata
- RC Commercialisti
- 20 ago
- Tempo di lettura: 1 min
L'articolo discute la responsabilità amministrativa delle holding, in particolare quella prevista dal D.Lgs. 231/2001. Viene sottolineato che la responsabilità della capogruppo deve essere chiaramente definita per evitare che si sovrapponga a quella delle società controllate. La separazione dei sistemi di gestione e controllo tra la holding e le singole aziende del gruppo è fondamentale. Si evidenzia come una holding possa essere considerata "inadeguata" se non stabilisce meccanismi di supervisione efficaci e una chiara delimitazione dei ruoli e delle responsabilità tra le diverse entità del gruppo. L'articolo menziona anche l'importanza di prevedere un sistema di monitoraggio, anche attraverso la figura di un organismo di vigilanza, che possa controllare i rischi specifici di ciascuna società controllata, pur mantenendo un approccio strategico e non operativo.
#D.Lgs.231/2001
Commenti