top of page
Cerca


I crediti garantiti da Mcc frenano la composizione negoziata
L'articolo evidenzia come la presenza di crediti garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia (MCC) complichi e rallenti gli accordi nell'ambito della Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa. La garanzia pubblica, sebbene fornisca supporto alle banche, crea un disallineamento di interessi: le banche tendono a non partecipare attivamente al risanamento, potendo contare sul rimborso da parte dello Stato in caso di default. Il problema si acuisce quando si valuta la "Perdita di
3 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
PFN/Ebitda, l'indicatore principe per il rating del credito finanziario delle imprese.
L'articolo analizza il ruolo cruciale dell'indicatore finanziario PFN/Ebitda (Posizione Finanziaria Netta/Margine Operativo Lordo) nella...
19 agoTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Il Ruolo del Commercialista nel Dialogo di Sostenibilità tra PMI e Banche
Martedì 8 Luglio 2025, dalle 14.30 alle 17.30, si terrà a Salerno, presso il Saint Joseph Resort, un convegno fondamentale sul ruolo del...
30 giuTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page