top of page
Cerca


Accordi di ristrutturazione: in gioco anche le azioni risarcitorie
L'articolo tratta delle implicazioni legali e fiscali degli accordi di ristrutturazione del debito, concentrandosi in particolare sul ruolo delle azioni risarcitorie come strumento di garanzia per i creditori. La discussione verte sulla possibilità di cedere o monetizzare crediti risarcitori futuri, derivanti da responsabilità di amministratori o sindaci, nell'ambito di una ristrutturazione aziendale. Si sottolinea come la prassi stia evolvendo per includere questi strumenti,
2 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Crisi d'impresa, cambia la valutazione: addio al valore di mercato (Itali Oggi)
Crisi d'impresa, cambia la valutazione: addio al valore di mercato, ora conta la liquidazione  Il correttivo ter al Codice della crisi...
4 aprTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La liquidazione incastra i soci
La liquidazione incastra i soci La Cassazione ha stabilito che i soci di una Srl liquidata rispondono verso i creditori anche per le...
27 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Liquidazione giudiziale anche senza attivo apparente.
Liquidazione giudiziale anche senza attivo apparente. L'articolo, curato da Filippo D'Aquino e Gianluca Mininni, esplora le novità del...
10 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Piani di ristrutturazione creditizia: esclusa omologazione forzosa
La transazione fiscale e contributiva, prevista nella composizione negoziata e nel piano di ristrutturazione, esclude l’omologazione...
3 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
.png)