top of page
Cerca


Prestiti soci, le mosse giuste evitano le accuse del Fisco
L'articolo analizza il rischio fiscale legato ai prestiti concessi dalle società ai propri soci, che il Fisco può riqualificare come "distribuzioni di utili velate" (e quindi tassabili diversamente), se non sono gestiti con la dovuta accuratezza. Per prevenire contenziosi, l'articolo sottolinea l'importanza di: * Formalizzazione: Adottare le formalità necessarie (delibere assembleari, scritture contabili e contratti) per dimostrare l'esistenza di un vero prestito. * Capacit
2 giorni faTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Sentenza storica: amministratori non responsabili automaticamente per i debiti fiscali della società (Italia Oggi)
Una sentenza della Corte di Giustizia Tributaria della Lombardia stabilisce che la responsabilità patrimoniale per i debiti fiscali di...
2 aprTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Riforma Fiscale 2024: Conferenza al Teatro dell'Aquila di Fermo
Riforma Fiscale 2024: Conferenza al Teatro dell'Aquila di Fermo Il 5 luglio 2024, presso il Teatro dell'Aquila a Fermo, si terrà una...
3 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Giornate di Studio sull'Attuazione della Legge di Riforma Tributaria
L'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore e il Consiglio di Presidenza della...
7 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Master in Accertamento, Contenzioso e Riscossione Tributaria: Webinar del III Incontro
Master in Accertamento, Contenzioso e Riscossione Tributaria: Webinar del III Incontro La Fondazione Bresciana per gli Studi...
7 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page
.png)